Vai al contenuto
  • Campagne di prevenzione
    • Prevenzione Sindrome metabolica (2024/25)
    • Piano biennale di prevenzione (2024)
    • Piano biennale di prevenzione (2022/23)
    • Campagna prevenzione tumori (2019)
    • Prevenzione tumori della pelle (2018)
    • Prevenzione osteoporosi (2016/2017)
    • Prevenzione cardiovascolare (2015/2016)
  • Comitato Scientifico
  • I Colori della Salute
  • La parola all’esperto
  • Contatti
  • Campagne di prevenzione
    • Prevenzione Sindrome metabolica (2024/25)
    • Piano biennale di prevenzione (2024)
    • Piano biennale di prevenzione (2022/23)
    • Campagna prevenzione tumori (2019)
    • Prevenzione tumori della pelle (2018)
    • Prevenzione osteoporosi (2016/2017)
    • Prevenzione cardiovascolare (2015/2016)
  • Comitato Scientifico
  • I Colori della Salute
  • La parola all’esperto
  • Contatti

Categoria: Prevenzione cardiovascolare

Tumore alla prostata: è utile uno screening con il PSA?

Lo screening del cancro alla prostata tramite PSA non riduce significativamente la mortalità. Scopri perché il test PSA è controverso e quali sono le attuali raccomandazioni per la diagnosi precoce.

© Fondo Sanitario Integrativo Intesa Sanpaolo · P.za Paolo Ferrari 10, Milano · C.F. 97574030157

Privacy & Cookie Policy
  • Campagne di prevenzione
    • Prevenzione Sindrome metabolica (2024/25)
    • Piano biennale di prevenzione (2024)
    • Piano biennale di prevenzione (2022/23)
    • Campagna prevenzione tumori (2019)
    • Prevenzione tumori della pelle (2018)
    • Prevenzione osteoporosi (2016/2017)
    • Prevenzione cardiovascolare (2015/2016)
  • Comitato Scientifico
  • I Colori della Salute
  • La parola all’esperto
  • Contatti